vacanze

Dal 2004 offriamo, a bordo dei nostri caicchi, la vacanza ideale per fruire dell’incantevole mare e del caldo sole delle isole Eolie . Sette giorni per mare, alla scoperta di uno degli arcipelaghi più belli al mondo. Il periplo di coste dove  leggenda e storia si incrociano,  lasciando al visitatore  l’emozione di seguire orme di antichi eroi. Visitando le Eolie assaporerete  mare, sole, piatti tipici,  itinerari e paesaggi incantevoli, tra feste locali e sagre, vivrete scorci dei mitici anni, immersi in tenui tramonti ed albe piene di luce.

Eolie in Caicco

 cell.  3497043302 

la nostra offerta prevede la prenotazione diretta, senza commissioni d’agenzia, preventivi personalizzati per imbarcazione in esclusiva contatto: 3497043302

Cabin-Charter prezzo per persona a settimana

Bassa Stagione Marzo-Aprile-Maggio-Ottobre € 1.300,00*
Media Stagione Giugno-Luglio-Settembre € 1.600,00*
Alta Stagione Agosto € 1.700,00*

Le tariffe comprendono:

  • Imbarcazione armata e pronta per il tour
  • Mezza pensione (colazione e pranzo)
  • Polizza assicurativa RC e Corpi
  • Cocktail di benvenuto
  • Equipaggio: Comandante, cuoco, marinaio/hostess
  • Carburante max 4 ore navigazione giornaliere
  • Carburante per generatori
  • Carburante fuoribordo gommone
  • Acqua liscia e frizzante ai pasti
  • Biancheria letto e bagno
  • Riordino e pulizia quotidiana  bagno e luoghi comuni
  • prenotazione  gommone da e per porto fino ore 24 gratis
  • Uso Wifi a bordo
  • Uso cineteca di bordo DVD
  • Uso TV in dinette
  • Uso impianto Hi-Fi di bordo
  • uso attrezzatura per lo svago

Supplementi

Le tariffe non comprendono:

  • Bevande alcoliche e analcoliche secondo listino del bar di bordo
  • Quanto non specificato alla voce “le tariffe comprendono”

Condizione di Pagamento

Acconto del 40%, saldo 30 giorni prima dell’inizio dei servizi

Condizioni Annullamento

Fino a 30 giorni prima dell’arrivo, non sarà applicata nessuna penale, ma sarà trattenuto l’acconto.
In caso di annullamento del soggiorno da 29 a 15 giorni prima dell’inizio dei servizi, verrà addebitato l’importo pari al 50%.
In caso di annullamento del soggiorno da 14 a 8 giorni prima dell’inizio dei servizi, verrà addebitato l’importo pari al 80%.
In caso di annullamento del soggiorno 7 giorni prima dell’inizio dei servizi, verrà considerato no show 100%

vacanze alle Eolie in caicco: Eolianshipping vacanze

itinerari

Crociera Eolie in Caicco

Primo giorno “

 Imbarco alle 18.00. Accoglienza da parte del personale di bordo per le pratiche di imbarco e cocktail di benvenuto. Presentazione della settimana e  pernottamento presso il porto di Milazzo.

Secondo giorno

Partenza per l’isola di Vulcano, la Grotta del Cavallo e la piscina di Venere  Colazione e mattinata per visitare « l’isola dello zolfo ». Vulcano è famosa per la sua fossa sulfurea dove è possibile immergersi per dei bagni di fango naturali, curativi e lenitivi per la pelle. Nel pomeriggio visita alla “Grotta del Cavallo”, Bagno nella Piscina di Venere per la “rigenerazione”.

Terzo giorno

 Isola di Stromboli,  Strombolicchio e la Sciara del fuoco »

Colazione e mattinata libera per la visita del piccolo borgo dell’isola, la sua piazza centrale con la chiesa di San Vincenzo. L’isola è famosa al mondo perché offre la possibilità di effettuare, con personale autorizzato, l’escursione in cima al cratere. L’attività dura circa 6h e richiede un minimo di preparazione fisica. Lo sforzo viene ripagato da uno spettacolo, a 800 metri d’altezza, assolutamente indimenticabile.Nel pomeriggio giro dell’isola e passaggio da Strombolicchio, In serata, ammireremo lo spettacolo della natura, lo Stromboli con le sue continue eruzioni saprà dare alla serata un fascino straordinario.

Quarto giorno

Isola di Panarea, Basiluzzo e Calaiunco »

Colazione e mattinata dedicata alla circumnavigazione di Panarea, la più piccola delle isole Eolie. Anticamente chiamata dai primi colonizzatori greci (VI-V sec. a.c.) PANARAYAS, ovvero ” La grandissima”. Deve questo nome alla sua antica ampiezza, l’ attività geologica ed eruttiva ha profondamente mutato l’aspetto dell’isola nel corso dei millenni per via dei costanti movimenti tellurici che hanno letteralmente fatto collassare gran parte del complesso vulcanico in mare,tant’è che ancora oggi l’isola continua pian piano a sprofondare sotto il livello delle acque(all’incirca un centimetro ogni 10 anni).Panarea è stata infatti per lungo tempo la più vasta isola dell’arcipelago eoliano, e ciò è testimoniato dalla presenza a nord-est dell’isola di una serie di isolotti (Basiluzzo,Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e Dattilo) derivanti da fenomeni eruttivi di un unico, immenso, complesso vulcanico originario sprofondato in mare in seguito a una violentissima eruzione. L’attività vulcanologica è ancora ben visibile sull’isola proprio di fronte a uno di questi isolotti, Dattilo, dove è possibile scorgere fumarole di vapori che si levano tra le fessure tra le rocce e dove l’acqua raggiunge temperature elevate e intenso è l’odore dello zolfo che si leva dalle profondità marine.Ultima curiosità per gli appassionati di diving è la presenza aBasiluzzo di un piccolo porto e di una terrazza di una villa romana sul fondo del mare, testimonianze di un tempo in cui l’isola era ben più estesa di oggi.

Quinto giorno

Isola di Salina, Pollara, Lingua e La Malvasia”

Colazione e navigazione per l’Isola di Salina, conosciuta per il suo celebre vino dolciastro, la Malvasia, che viene esportato in tutto il modo. Visita della baia di Pollara, famoso set cinematografico del film “Il Postino” di Massimo Troisi.Passeremo anche da Lingua e con la sosta da Alfredo potremo gustare granite dai mille gusti e il famosissimo pane cunzato.

Sesto giorno

Isola di Lipari, la Capitale dell’Arcipelago »

Colazione e trasferimento a Lipari. Mattinata libera per il centro storico con la possibilità di vistare il museo archeologico Bernabò Breà, archeologo ligure che a Lipari fondo l’omonimo museo che racconta la preistoria dell’Eolie.Nel pomeriggio effettueremo il giro dell’isola con passaggio dai Faraglioni e bagno nella spiaggia di Valle Muria.

Settimo giorno

Colazione e giornata tra Lipari e Vulcano.
Mattinata alle famosissime “spiagge bianche” risultato dell’industria della pomice, prima florida attività dell’isola di Lipari, oggi terminata. Proseguiremo per Vulcano attraversando il lato ovest dell’Isola sino alla baia dell’Asino.Rientro a Milazzo con pernottamento in caicco

Ottavo giorno « Lo Sbarco »

Colazione e sbarco dei partecipanti alle ore 8.30

Importante

IL PROGRAMMA Eʼ PURAMENTE INDICATIVO, E RELATIVO ALL’IMBARCAZIONE PRENOTATA, COMUNQUE STRETTAMENTE LEGATO ALLE CONDIZIONI METEO MARINE ED ALLE INSINDACABILI DECISIONI DEL COMANDANTE, ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE SOSTE IN PORTO OVVERO RADA.

vacanze alle Eolie in caicco Eolianshipping vacanze 

COME ARRIVARE ALLE EOLIE – INFO UTILI SU COME RAGGIUNGERCI

 
 
ARRIVARE VIA MARE

In nessuna delle isole esiste un aeroporto e l’unico modo per raggiungerle sono gli aliscafi o i traghetti.

Il porto principale delle Isole Eolie è quello di Milazzo con frequenti corse di aliscafi giornaliere.
Nei porti di Palermo, Messina, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Napoli esistono dei collegamenti con l’arcipelago, ma avvengono con meno regolarità.

L’Isola di Salina è l’unica delle Eolie ad avere due sbarchi S.Marina di Salina sul versante Est dell’isola e Rinella sul versante Sud.

Il primo è il più importante approdo dell’isola, dotato di una struttura portuale per il diporto dove è possibile fare rifornimento, sia di carburante sia d’acqua.
 
La compagnia Liberty Lines offre il maggior servio di trasporto pubblico in aliscafo da e per le Isole Eolie
  Prenota online: www.libertylines.it
Contatti: PORTO DI MILAZZO – Via Luigi Rizzo – Tel: +39 090 9224193
Contatti: PORTO DI MESSINA – Via Luigi Rizzo – Tel. +39 347 0095781
Contatti: PORTO DI PALERMO – Via Calata Marinai d’Italia Tel.: +39 091 324255
Contatti: PORTO DI NAPOLI – Stazione Marittima Molo Beverello – Tel: +39 0923 873813
Contatti: PORTO DI VIBO VALENTIA – Vibo Valentia Marina – Tel. +39 0923 873813
Contatti: PORTO DI S.M.SALINA – Molo d’Imbarco Aliscafi – Tel: +39 090 9843003 / PORTO DI RINELLA – Molo d’Imbarco Aliscafi –  Tel: +39 090 9809170
 
La compagnia Siremar offre il maggior servizio trasporto auto e passeggeri in nave da e per le Isole Eolie
Le partenze dal porto di Milazzo sono giornaliere
Le partenze dal porto di Napoli sono solo due volte la settimana: da Napoli – Martedì e venerdì / da Eolie -Lunedì e giovedì
PORTO DI NAPOLI – Tel: +39 081 5800340
PORTO DI SALINA – +39 090/9843004
 
La compagnia N.G.I. ofre il servizio trasporto auto e passeggeri in nave dalle Eolie per Milazzo
PORTO DI MILAZZO – Tel. +39 090 9283415
PORTO DI SANTA MARINA – Tel. +39 090 9843003
 vacanze,caicco eolie,caicco sicilia,caicco prezzi,crociera in caicco,eolie in caicco
La compagnia Alilauro offre il servizio trasporto passeggeri giornaliero, aliscafi dal porto di Napoli e per le Isole Eolie
CALL CENTER – Tel: 081 4972222
SALINA – Tel: +39 090 9843003
 
La compagnia Snav offre il servizio trasporto passeggeri giornaliero, aliscafi dal porto di Napoli e per le Isole Eolie
CALL CENTER – Tel: 081 – 4285555
SALINA – Tel. +39 090 9843003
RAGGIUNGERE LE ISOLE EOLIE DAGLI AEROPORTI
 
Dall’aereoporto di Catania (Fontana Rossa) si possono raggiungere i porti di Milazzo e Messina.
Esiste un collegamento diretto dall’aereoporto di Catania al porto di Milazzo, il tempo di percorrenza è di circa 1h e 50 minuti.
La compagnia che si occupa del trasporto è la GIUNTABUS con coincidenze Navi ed Aliscafi da e per le Isole Eolie
 
Tel: +39 090 673782
Dall’aeroporto di Palermo (Falcone Borsellino) si possono raggiungere i porti di Palermo e Milazzo.
Raggiungendo il porto di Palermo in taxi con circa 20 minuti di percorrenza, solo nel periodo estivo è presente un collegamento in aliscafo diretto tra Palermo e le Isole Eolie effettuato da Liberty Lines.
Nel periodo invernale il miglior modo per raggiungere il porto di Milazzo è con il treno, con un tempo di percorrenza i circa 3 ore e mezza.
 
 Call center: 892021
Dall’aeroporto di Reggio Calabria è possibile raggiungere Messina con gli aliscafi Liberty Lines, da qui sempre con la stessa compagnia si prosegue per le Isole Eolie.
Arrivati a Messina è possibile raggiungere anche il porto di Milazzo con la linea Giunta Bus Trasporti. La stazione di partenza è a circa 300 mt dal porto in direzione della stazione ferroviaria. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti e la fermata del bus è proprio sul porto delle partenze per le Isole Eolie.
 
Tel. +39  090 675749
 

vacanze,caicco eolie,caicco sicilia,caicco prezzi,crociera in caicco,eolie in caicco

 <!– Inizio Codice ShinyStat –>
<script type=”text/javascript” src=”//codice.shinystat.com/cgi-bin/getcod.cgi?USER=salvatsan”></script>
<noscript>
<a href=”http://www.shinystat.com/it/” target=”_top”>
<img src=”//www.shinystat.com/cgi-bin/shinystat.cgi?USER=salvatsan” alt=”Contatore per sito” style=”border:0px” /></a>
</noscript>
<!– Fine Codice ShinyStat –>